Non cerco di ballare meglio di chiunque altro. Cerco solo di ballare meglio di me stesso.
(Mikhail Baryshnikov)
Il quarto ed ultimo de I Quattro Accordi di Ruiz dice: “Fai sempre del tuo meglio”.
E’ l’accordo che completa i precedenti tre e forse per alcuni potrebbe sembrare il più difficile dei quattro . Fare del nostro meglio non vuole dire perfezionare o superare la volta precedente, significa dare sempre il 100% di quello che si ha. Noi non siamo sempre gli stessi, in alcuni giorni ci sentiremo più in forma o più stanchi, ed anche le condizioni esterne ed indipendenti da noi possono variare; dare il 100% vuole dire fare tutto in quello che, in quel preciso momento, è il meglio che possiamo fare.
Non daremo alibi, scusanti o critiche né agli altri né a noi stessi ed agli eventuali sensi di colpa che il nostro giudice interiore è sempre pronto a sviluppare se al termine di una qualsiasi azione potremo dire “Sì, ho fatto il meglio che ho potuto”; vivremo tutto con serenità senza domandarci cosa sarebbe successo se solo ci fossimo impegnati di più. Pensiamo a tutto ciò che nella vita facciamo come un dovere (vedi il mio contributo nel blog “La schiavitù del dovere) e immaginiamo come sarebbe se lo facessimo al meglio come scelta consapevole e quanto questo cambierebbe il nostro umore ed il nostro stato emotivo.
Fare tutto quanto al meglio ci darà la possibilità di mettere in pratica ciò che vorremmo fare senza paura e di imparare dai nostri errori. Fare tutto quanto al meglio ci renderà liberi.