
Quali sono i vantaggi per le aziende e per i loro manager nell’affidarsi al coaching?
- Miglioramento della performance e della produttività
- Crescita del personale in azienda
- Miglioramento dell’apprendimento
- Miglioramento delle relazioni interpersonali
- Miglioramento della qualità della vita per gli individui
- Più tempo per il manager
- Più idee creative
- Migliore utilizzo di persone, abilità e risorse
- Maggiore flessibilità e adattamento ai cambiamenti
- Personale più motivato
- Cambiamento di cultura
- Un’abilità utile per la vita
“Ma è realmente efficace?”
Secondo l’AIDP (Associazione Italiana per la Direzione del Personale) «Il coaching è ormai uno strumento formativo riconosciuto dal mercato e richiesto dalle aziende.» http://www.aidp.it/riviste/articolo.php?id=1&ida=509&idn=77
ROI del Coaching in Azienda: da 5 a 10 volte il costo
Fonte: Manchester Inc. Study on 1000 executives from Fortune 1000 (2001)
Fonte: International Coach Federation 2012 su panel di aziende statunitensi
Coaching vs Training Classico:
– 22% delle persone esposte alla formazione classica migliorano
– 88% delle persone coinvolte in un percorso di coaching migliorano
Fonte: International Personnel Management Association (2002)
Impatti misurati dopo 6 mesi di coaching:
– visione strategica +27%
– coinvolgimento di se e degli altri + 28%
– coordinamento e impegno +25%
Fonte: Denison Development Model for Defence Logistic Agency (2009)