Il Secondo Accordo “Non prendere nulla in modo personale”

“Ogni volta che qualcuno parla di voi parla di se stesso” (Bill Clinton)

 

Il Secondo Accordo tratto dal libro di Miguel Ruiz “I Quattro Accordi” dice “Non prendere nulla in modo personale” (sì lo so anche questo non è di facile compimento ma a noi le cose facili non piacciono!).

Per quale ragione non dovremmo prendere nulla sul personale? Semplicemente perché chi esprime un’opinione su di noi, come dice Bill Clinton sopra, non riferisce un fatto oggettivo e indiscutibile ma una sua opinione basata sulla sua esperienza e che un’altra persona, avendo maturato esperienze diverse nella propria vita, può avere un punto di vista completamente diverso. Cosa significa dire, per esempio, “Sei simpatico” “Sei antipatico” “Sei magro” “Sei grasso” e via discorrendo? Dipende dalle persone che si sono frequentate, i luoghi in cui si è vissuto nel corso della propria vita e, come ben sappiamo, ognuno di noi ha vissuto esperienze differenti. Accettiamo i feedback che ci arrivano per quello che sono cioè delle opinioni e facciamo il possibile per valutarle obiettivamente come opportunità di crescita e di apprendimento. Pensare che ogni cosa che gli altri fanno o dicono come riferita a noi (anche il maleducato che ci taglia la strada al volante, vedi il contributo sulla road rage) mette noi stessi al centro del mondo, ci induce a credere che l’universo intero ruoti attorno alla nostra persona quando sappiamo benissimo, razionalmente, che ognuno di noi è al centro solo del proprio mondo.

Inoltre prendere tutto sul personale riempie la nostra essenza di quella che Ruiz chiama “spazzatura emotiva”, ogni qual volta ci viene espressa una opinione negativa e spesso e volentieri totalmente gratuita. Accogliamo in noi il suo veleno e la sua animosità quando noi sappiamo meglio di chiunque altro chi siamo e come aspiriamo ad essere. Impariamo così ad essere responsabili per le nostre azioni e le nostre emozioni e nulla e nessun altro sarà più in grado di scalfirci.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...