A cosa serve il coaching

Ricordate il film del 1989 “L’attimo fuggente” con Robin Williams? Alla fine degli anni ‘80 il coaching così come lo conosciamo adesso era ancora allo stato embrionale eppure quel film contiene esattamente il succo di quello a cui serve e il professor Keating è un brillante esempio di quello che un buon coach fa con i suoi coachee (o clienti che dir si voglia).

Il coaching sta nelle frasi:

“Sono salito sulla cattedra per ricordare a me stesso che dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse. E il mondo appare diverso da quassù. È proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un’altra prospettiva.”

“Osate cambiare, cercate nuove strade.”

“L’amico Anderson ritiene che ciò che ha dentro sia inutile e imbarazzante. Non è così Todd? Non è la sua peggiore paura? E si sbaglia: io credo che dentro di lei ci sia qualche cosa che vale moltissimo!”

“Adesso avvicinatevi tutti, e guardate questi visi del passato. Avranno atteso finché non è stato troppo tardi per realizzare almeno un briciolo del loro potenziale? Cogliete l’attimo, ragazzi… Rendete straordinaria la vostra vita!”

E potrei aggiungerne altre ancora.

Non vi è venuta voglia di tornare a vedere quel film, questa volta con nuovi occhiali?

Ecco, l’essenza del coaching sta tutta qui, nel generare consapevolezza e responsabilità, partendo dal presupposto che esista in tutti noi un potenziale latente ed inespresso e che abbiamo le risorse per sviluppare al meglio le nostre abilità, raggiungere i nostri obiettivi o superare gli ostacoli. Il coaching incoraggia il cambiamento e la trasformazione e offre diversi punti di vista.

Quindi, per citare nuovamente il meraviglioso professor Keating: “Carpe diem, Cogliete l’attimo, rendete straordinaria la vostra vita!”


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...