Fallimento

Nonostante il titolo (non casuale) e il tempismo facciano pensare che voglia scrivere un post sulla debacle dell’Italia e la mancata qualificazione ai mondiali di calcio, da cui ammetto di aver preso spunto, vorrei invece approfittare dell’ispirazione, tratta da quest’infausto avvenimento di cui avrei onestamente fatto a meno, per guardare avanti e, come il manuale del (quasi) perfetto coach prevede, valutare cosa si può imparare da ciò che di apparentemente negativo ci accade; mi è tornato in mente un aneddoto letto qualche anno fa proprio sul tema Errore o fallimento (vedi anche il mio post di luglio dallo stesso titolo).

Thomas Edison, inventore tra gli altri della lampadina ad incandescenza e del fonografo, ebbe bisogno di più di mille tentativi prima di riuscire finalmente a creare la suddetta lampadina così come la conosciamo e successivamente brevettarla. Durante un’intervista un giornalista gli chiese: “Mister Edison, come ci si sente ad aver fallito duemila volte nel fare una lampadina?” ed Edison rispose: “Io non ho fallito duemila volte, ho imparato duemila modi in cui non si fa una lampadina”.

Non trovate anche voi che questa frase sia illuminante? (Ok lo ammetto, battuta pessima ma l’aneddoto vale il post, vero?).

Guardiamo avanti, impariamo dai nostri errori e potremo solo migliorare (se serve anche con l’aiuto di un coach!).


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...