Sincericidio

“Poca sincerità è pericolosa e molta è assolutamente fatale” (Oscar Wilde)

Ammettetelo: quando avete letto il titolo del post avete provato un certo fastidio. È più che comprensibile visto che in un’unica parola sono espressi un concetto normalmente visto come positivo (ovvero la sincerità) ed uno negativo (il suffisso -cidio che dal latino significa letteralmente ‘tagliato a pezzi’ e che riporta a termini “sgradevoli” come omicidio, suicidio ecc.).

Che cos’è allora questo sincericidio di cui parlo nel titolo?

Andrè Maurois, scrittore francese del secolo scorso, disse che essere sinceri non significa dire tutto ciò che si pensa ma piuttosto non dire nulla che sia il contrario di ciò che si pensa.

Il sincericidio è proprio questo: dire a qualcuno ciò che si pensa in maniera spesso estremamente diretta e a volte anche brutale o senza filtri senza che vi sia una reale ragione o un vantaggio da parte di chi esprime il concetto o chi lo ascolta.

Ogni qual volta esprimiamo un parere, un’opinione o diamo un feedback domandiamoci se siano costruttivi, se mirano cioè a fornire un altro punto di vista e a dar modo al nostro interlocutore di migliorare la situazione o se siano invece distruttivi e puntano solamente a ferirlo o a porre noi stessi su un piano superiore rispetto a lui (o lei) talvolta anche in maniera del tutto inconscia. Chiediamoci per quale ragione gli stiamo offrendo questo parere, che beneficio può portare a lui o a noi e quali conseguenze può avere. Poniamo attenzione all’uso delle parole e al contesto in cui le vogliamo utilizzare. Come ho già avuto modo di citare in un precedente post “Ne uccide più la lingua della spada”.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...